| 

Leggere per educare: tecniche per gli insegnanti

Attività di formazione su un percorso espressivo progettato per utilizzare il corpo e la voce come strumenti creativi indispensabili al fine di restituire il senso e l’emozione di un testo letterario o poetico, specificamente rivolto agli insegnanti di bambini nella fascia d’età 0-6 anni. Durante il corso, gli insegnanti hanno l’opportunità di apprendere le tecniche fondamentali per una lettura ad alta voce efficace e coinvolgente, sviluppando una consapevolezza delle sfumature vocali e imparando a selezionare materiali letterari appropriati per l’età dei bambini.

 

  • Prevista anche la formazione per alunni dell’Istituto Superiore Algeri Marino di Casoli (Chieti) con tecniche innovative, attraverso la piattaforma del ITD CNR (on line), sull’importanza della lettura a voce alta e sulle relative tecniche e metodologie affinché i ragazzi possano condurre laboratori con i bambini della scuola dell’infanzia per costruire insieme libri e leggerli con loro.

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *