Workshop per insegnanti, operatori e volontari

Workshop per insegnanti, operatori e volontari

Workshop in presenza è rivolto a insegnanti, operatori e volontari. E’ incentrato sull’acquisizione delle basi teoriche della lettura e delle pratiche per aiutare bambini/e a diventare prelettori con giochi e letture condivise, con basi teoriche e pratiche sulla capacità di usare una metodologia fondata su giochi per familiarizzare con i suoni della lingua italiana, per…

Summerschool
 | 

Summer school, cinque giorni di formazione

E’ volta ad introdurre docenti, genitori e volontari alle tematiche della lettura per l’infanzia. Le lezioni teoriche e pratiche, articolate in cinque giornate, dal 14 al 18 luglio 2025, nella Sala Polifunzionale di Ortona (Chieti) di  e in presenza, sono sulle seguenti tematiche: che cos’è la lettura e come si diventa lettori; lettura, digitale e…

Voci solidali, far amare la lettura ai più piccoli
 | 

Voci solidali, far amare la lettura ai più piccoli

Corso di formazione di lettura ad alta voce per operatori e volontari di biblioteche, consultori, librerie e strutture che accolgono genitori e bimbi 0-6 anni. Gli operatori sviluppano abilità per far amare la lettura ai più piccoli e ai genitori, comunicare in maniera empatica, essere in grado di adattare lo stile di lettura alle esigenze…

Speedy-book, laboratorio di lettura itinerante
 | 

Speedy-book, laboratorio di lettura itinerante

Laboratori itineranti di lettura a voce alta attraverso l’impiego di una unità mobile chiamata Speedy -Book sulla quale sono allestiti scaffali di libri e spazi attrezzati. L’unità mobile svolge un percorso a tappe in zone interne e cittadino/periferiche delle province di Pescara, Chieti e Teramo, in luoghi quali piazze, contrade, parchi e contrade nei quali…

Piattaforma ITD CNR

Piattaforma ITD CNR

I corsi di formazione on line sono rivolti a genitori, insegnanti, operatori e volontari che usufruiscono della piattaforma per arricchire le conoscenze sui temi riferiti ai bambini 0-6, incrementare le competenze sull’utilizzo delle tecniche e metodologie di lettura a voce alta e aggiornare quelle personali e professionali

Libri e legami. Corso per genitori lettori
 | 

Libri e legami. Corso per genitori lettori

Attività rivolta ai genitori di bambini nella fascia d’età 0-6 anni, desiderosi di acquisire competenze e strategie per rendere la lettura un’esperienza piacevole e formativa per i propri figli. I partecipanti hanno l’opportunità concreta di mettere in pratica la lettura ad alta voce e ricevono consigli pratici su come selezionare libri per i più piccoli,…

Laboratori di lettura ad alta voce per i bimbi 0-6

Laboratori di lettura ad alta voce per i bimbi 0-6

Laboratori di lettura a voce alta per bimbi 0-6 negli istituti comprensivi, nei nidi, nelle case circondariali e nelle biblioteche per stimolare e accrescere nei piccoli l’apprendimento, per instillare in loro, anche se in forma embrionale, le abitudini, gli atteggiamenti e i comportamenti tipici di chi ama leggere. L’attività stimola l’incremento delle funzioni cognitive, lo…

Festival della letteratura per l’infanzia

Festival della letteratura per l’infanzia

Il Festival, articolato in tre giornate che si svolgeranno il 27, il 27 e il 28 settembre a Palazzo Tilli di Casoli (Chieti), è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, hanno a che fare con i bambini (educatori, insegnanti, genitori, operatori e volontari) e che intendono approfondire gli aspetti legati al mondo della…

Fan-Lab

Fan-Lab

Realizzazione di laboratori FAN_LAB e di un’unità mobile attrezzata, collegati tra loro tramite una piattaforma realizzata dal CNR. All’interno bambini e operatori partecipano a laboratori di lettura a voce alta, interagiscono con un operatore specializzato, si avvicinano alla prelettura giocando con album parlanti e altri strumenti che li aiutano ad amare i libri.